Esploramondo è il nuovo sussidiario delle discipline per le classi 4 e 5 della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un sussidiario progettato per insegnare le discipline in maniera chiara, completa e originale. Coerentemente con i Linguaggi, trova il suo filo conduttore nell’educazione alla Cittadinanza attiva grazie ai frequenti agganci e approfondimenti su tematiche di attualità.

ACCEDI AL LIBRO DIGITALE
In questa pagina potrai accedere ai libri della casa editrice in versione digitale, sono liberamente consultabili.
VaiIl metodo di studio è operativo: basato sulla comprensione di un testo informativo misto, guida gli alunni a ricavare le informazioni da tutti gli elementi della pagina (non solo testo, ma anche fotografie, disegni, carte, schemi e mappe).
In tutti i volumi sono presenti attività di sviluppo delle competenze, volte a sfruttare le conoscenze acquisite per fare collegamenti, organizzare le informazioni, confrontare diverse situazioni e punti di vista.
Non mancano esercizi che, in ottica di didattica capovolta, spingono i bambini a formulare e a condividere ipotesi personali. Inoltre, per valutare le competenze raggiunte, varie prove sono distribuite attentamente nelle pagine di ciascun volume: esercitazioni, compiti di realtà, verifiche di competenza, attività di clil e di coding.
L’approccio alle discipline è pratico e coinvolgente, con speciali approfondimenti che caratterizzano ciascun prodotto.
Nello specifico, la Storia si struttura per quadri di civiltà e, attraverso l’uso di diagrammi di flusso e l’analisi delle fonti, aiuta a consolidare al meglio il metodo di studio. La rubrica Storia delle invenzioni sollecita la curiosità dei bambini invitandoli a scoprire l’evoluzione nel tempo dei principali strumenti di uso quotidiano.
La Geografia riserva grande attenzione all’ambiente e al patrimonio artistico italiano, dando ampio spazio ai siti unesco all’interno dell’Atlante.
Le Scienze puntano su un metodo induttivo e visuale: le nozioni teoriche sono applicate attraverso esperimenti coinvolgenti e facilmente eseguibili. Inoltre, il box Tecnologia e invenzioni si basa sulla spiegazione scientifica e sul funzionamento degli oggetti circostanti.
La Matematica è dinamica e guidata, con l’utilizzo di diagrammi di flusso per tutte le procedure. È corredata dalle rubriche Matematica da campioni, che allenano gli alunni alle Olimpiadi della Matematica, e dalle pagine "Problem Solving", dedicate all’applicazione del linguaggio matematico e alla logica per sviluppare la capacità di risolvere problemi anche nella vita quotidiana.
Sfoglia le demo dei vari volumi: storia, geografia, matematica, scienze.
Le rubriche A spasso per i musei…e I grandi protagonisti rappresentano infine spunti didattici importanti per ampliare il proprio bagaglio culturale, anche al di fuori della scuola.
Le scelte tipografiche, la presenza di mappe introduttive e di attività trasversali di tipo collaborativo facilitano l’inclusione e la comprensione dei contenuti. In quest’ottica si inseriscono anche i volumetti facile, strumenti compensativi efficaci per il bambino in difficoltà e utili per il ripasso.
Completano il progetto i lapbook: ottimi strumenti per imparare, studiare e ripetere divertendosi!
Oggi vi portiamo in gita a Venezia, una delle più belle città al mondo!
Navigherete con la vostra classe attraverso il Canal Grande, visiterete il Ponte di Rialto, scoprirete Piazza San Marco e molti altri luoghi in un itinerario davvero coinvolgente!
Come? Con uno dei tanti materiali digitali che sono proposti insieme al nuovo sussidiario delle discipline ESPLORAMONDO!
Sei pronto a partire per Venezia? Clicca qui! ️

L’educazione alla sostenibilità è uno dei punti cardine per una cittadinanza attiva ed è importante riuscire ad affrontare il tema anche in classe.
Per questo il sussidiario ESPLORAMONDO propone anche lezioni interattive dedicate all’educazione ambientale. Vuoi vederne un esempio? Clicca qui!

Per leggere le recensioni di Pedagogia e didattica sui nuovi testi di Editrice La Scuola clicca qui!