Luna Blu si caratterizza per l’originalità del percorso didattico, che guida ciascun bambino in modo INCLUSIVO (perché è per tutti e per ciascuno) e COINVOLGENTE (perché si snoda attraverso situazioni narrative che suscitano empatia e coinvolgimento) alla costruzione ATTIVA della propria rete di competenze.
- Coinvolgimento emotivo, didattica partecipata e inclusiva: narrazione attraverso il FLIP POSTER; video animati; canzoni; gaming; attenta gradualità.
- Educazione Civica e Life Skills per il raggiungimento delle competenze, anche trasversali.
- Percorsi specifici su Riassunto, Progettazione del testo (attraverso le Mappe Mentali), Scrittura.
- Metacognizione e Logica in tutte le materie e nella Guida docente.
Booktrailer
Le autrici presentano il progetto

Libro digitale interattivo
Strumenti a disposizione: bSmart Classroom per condividere contenuti con la tua classe; Libro liquido con sintetizzatore vocale; Condivisione esterna su Google Classroom; ELI LINK, l'app per accedere ai contenuti digitali (audio e video) dal libro di carta
VAI ALLA DEMOClasse 1
La guida di classe prima
Classe 2
Classe 3

Webinar di presentazione
La prima grande sfida per i bambini che entrano nella scuola Primaria è imparare a leggere e scrivere. Ma nulla è difficile se in loro scatta la scintilla del desiderio di apprendere, se sono coinvolti emotivamente, se imparare non è una fatica. Perché questo accada il ruolo dell’insegnante è fondamentale. Così come è fondamentale avere a disposizione strumenti adatti con percorsi specifici nelle differenti classi. Per questo la struttura dei volumi del progetto Luna Blu cambia da un anno all’altro perché da un anno all’altro cambiano i contenuti didattici e gli obiettivi.
Iscriviti